Si sa noi italiani siamo cultori della buona cucina e difficilmente rinunciamo ad una buona cena con amici o parenti.ma occhio agli sprechi alimentari!
Non ti sto chiedendo di rinunciare al tanto atteso pranzo domenicale ne tantomeno di metterti a dieta…ahahahah
Piuttosto sono qui per darti dei facili suggerimenti.
Se stavi cercando un posto per capire come fare sei atterrato nell’articolo giusto!
Evitare gli sprechi alimentari,10 consigli utili
- -Conservazione alimenti oculata.
Cerca sempre di far durare gli alimenti più tempo possibile,sembrerà una banalità,ma quante volte non leggiamo le etichette dove è indicato il miglior modo di conservazione?
- -Congela le porzioni in eccesso
Quante volte capita di fare una lasagna e restare con ancora mezza teglia a fine pasto,è il vizio di noi italiani..
la soluzione è semplice congelala,non avrai sprecato e avrai un pasto pronto all’occasione.
- Controlla la data di scadenza
Quando fai la spesa cerca sempre di acquistare i prodotti con una scadenza più lunga,leggi sempre le etichette.
e ricorda,quando c’è scritto “da consumarsi preferibilmente entro il” indica la data fino alla quale il prodotto conserva le sue qualità . In questo caso,gli alimenti sono idonei al consumo anche successivamente al giorno indicato.
- Un occhio ai soldi..
Quando fai la spesa ricordati che comprando più oculatamente avrai di certo anche un grande risparmio in termini monetari.
- Sii creativo
Inventa sempre nuove ricette con gli avanzi,in questo modo avrai una soluzione divertente ed ecologica!
Leggi anche : Riciclaggio dei rifiuti,i 10 rifiuti che non puoi riciclare.
Che altro devo fare per evitare gli sprechi alimentari?
- Pianifica la spesa
Non lasciare nulla al caso,sia a fini economici che di sprechi alimentare farsi una lista della spesa può essere fondamentale per non comprare inutili eccessi.
- Trasforma gli avanzi in concime
Ebbene si in concime,molti alimenti come ad esempio il caffè possono essere usati per rendere il terreno pi fertile
basta mischiarli al terreno!
- Non fare porzioni troppo grandi!
Evita di esagerare quando metti le porzioni nei piatti,quante volte capita di lasciarne un pò?
- Fai girare gli alimenti
Quando torni dalla spesa riponi gli alimenti nuovi più dietro nello scaffale rispetto a quelli vecchi,in questo modo consumerai sempre prima il cibo da mangiare velocemente
Leggi anche : Alimentazione sostenibile,mangiare responsabilmente.
- Dona i cibi che non riesci a mangiare a chi ne ha più bisogno
Molto spesso accade che compriamo troppo cibo o che semplicemente lo abbiamo nella dispensa o nel frigo sapendo già che non lo riusciremo a consumare
A quel punto si può donarlo a chi ne ha più bisogno,a chi vive per strada regalando oltretutto un momento di felicità ad una persona bisognosa.
Evitare gli sprechi significa anche vivere sostenibile
Significa contribuire alla lotta all’inquinamento della terra infatti avere una vita sostenibile significa cambiare le nostre abitudini di tutti i giorni.
A tal proposito ho scritto un articolo: Ecologia quotidiana 7 consigli utili per una vita sostenibile che penso potrebbe interessarti.
Ti è piaciuto l’articolo?
Supportaci con una donazione!
Grazie dell’attenzione,pupi trovarci anche su facebook ed instagram.