Archivio Tag: inquinamento

Ecomafie, storia e numeri della criminalità.

Lotta alle ecomafie

Le ecomafie sono in costante aumento, mentre la percezione del rischio, soprattutto se raffrontata ad altre tipologie di illecito, rimane estremamente bassa. Tale errata percezione, non incentiva lo spontaneo sviluppo di comportamenti rispettosi dell’ambiente e impedisce l’instaurazione di un circolo virtuoso fra società civile, amministrazioni locali e forze dell’ordine. Nel settore dell’ ecobuisness, le attività […]

Tutela delle acque, quali sono le regole da rispettare?

tutela delle acque

Sacchetti di plastica, palloni, scarpe, materiali di imballaggio: se non smaltiamo i rifiuti a regola d’arte, prima o poi vanno a finire in mare, non andando a tutela delle acque. In particolare la plastica è un materiale non biodegradabile e rischia di essere ingerita da balene, gabbiani, tartarughe marine e altri animali. Una volta in mare, […]

Emissioni di Co2,sei abbastanza informato per parlare?

Nel caso volessi capire meglio le dinamiche sulle emissioni di Co2 sei finito nel posto giusto. Quindi ora prenditi due minuti, mettiti comodo e iniziamo a fare chiarezza. L’anidride carbonica(La formula chimica è Co2) è un gas che viene prodotto durante la combustione, quando si unisce il carbonio contenuto nel combustibile con 2 atomi di ossigeno […]

Covid-19, l’inquinamento può accelerare il contagio?

covid-19

Fa discutere la tesi dei medici dell’ambiente secondo cui l’inquinamento possa accelerare la diffusione del covid-19. Il movimento dei Biologi per la Scienza frena: “Non è dimostrato”. Lopalco, “L’aria inquinata fa male, ma il virus corre sulle nostre gambe” Leggendo e analizzando le informazioni che puntualmente ci arrivano da diverse settimane, non si può non […]

Il coronavirus e l’ambiente, c’è qualcosa di positivo?

coronavirus e l'ambiente

Le osservazioni satellitari realizzate nelle ultime settimane,  mostrano che c’è un fattore positivo tra il coronavirus e l’ambiente. Da gennaio al 19 marzo le emissioni di diossido di azoto (NO2), uno dei principali gas inquinanti, che favorisce l’asma e altri problemi polmonari, sono molto diminuite in Europa. In particolar modo nel Nord Italia, una delle aree […]

Imparare l’educazione ambientale a scuola.

L’educazione ambientale diventa oggi un obiettivo strategico per il presente e per il futuro del nostro Paese. La sfida ambientale, legata alla conservazione delle risorse del nostro Pianeta, rappresenta una sfida non più impossibile per le future generazioni. Ci troviamo in un’epoca che impone al mondo intero, ma in particolare all’Italia e all’Europa, scelte radicalmente […]